Pagina 1 di 2

Legni Mapex Mars.

MessaggioInviato: sab gen 02, 2010 6:58 pm
da bobobo
Salve ragazzi,
ho sentito che tra vecchi nuove versioni della MArs c'è differenza di legni...potete spiegarmi meglio?

MessaggioInviato: sab gen 02, 2010 7:03 pm
da Willy985
La MARS mi pare fosse in mogano filippino o al massimo pioppo, comunque suonava davvero bene (a proposito di pippe mentali) :wink: Tra l'altro se non sbaglio è stata una delle primissime "economiche" ad avere la laccatura ed il sistema di sospensione dei fusti.
La serie M (quindi non mars attenzione, solo M) invece è in acero o la M birch in betulla :wink:

MessaggioInviato: sab gen 02, 2010 7:34 pm
da drummer3
La mars è tiglio + acero esterno

Edit
La mars, aliasi M series è quella che poi è stata sostituita da Pro M e d M birch

MessaggioInviato: dom gen 03, 2010 2:45 am
da Willy985
Oh pardon è vero era tiglio :D In ogni caso lo strato di betulla era solo lo strato esterno di finitura quindi diciamo che conta molto poco :wink:
Comunqe la Mars si chiamava solo Mars, niente M e cose del genere ma sostanzialmente è come dice drummer3, viene poi sostituita dalla pro M e poi dalla Meridian l'anno scorso.
In ogni caso ribadisco, aveva davvero un bel suono! La saletta dove andavo ce l'ha avuta per quattro-cinque anni circa ed andava alla grande :wink:

MessaggioInviato: dom gen 03, 2010 9:54 am
da drummer3
Si si! E' solo esterno per la finitura , però dai, almeno è molto bella la finitura :D
Io la ho e viaggia alla grande! Che poi mi pare che lo stesso periodo fecero anche una Saturn con legni misti tiglio-acero o tiglio-noce.

MessaggioInviato: dom gen 03, 2010 12:06 pm
da blackash
Pure io ho una mars e dire che suona bene è un po' azzardato, ha pochissimo volume e sustain e la cassa in particolare suona veramente poco. C'è da dire però che le meccaniche sono veramente ottime, le vitine dei blocchetti sono precisissime e anche la sfera dei tom ha funzionato bene fino a quest'anno, che è tipo l'ottavo anno che la utilizzo...comunque per valere poco e niente ha indubbiamente un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma a livello sonoro una tamburo xd o una basix custom sono su un altro pianeta (mi ricordo che quando comprai la xd mi sembrava una dw rispetto alla mapex :D ).

MessaggioInviato: dom gen 03, 2010 4:11 pm
da bobobo
mmmmm
infatti sonoi indeciso tra una M e una Tamburo Forula pre Prel...Beh... che non c'è paragone ma una questione di soldini!!!!

MessaggioInviato: dom gen 03, 2010 4:37 pm
da Willy985
blackash ha scritto:Pure io ho una mars e dire che suona bene è un po' azzardato, ha pochissimo volume e sustain e la cassa in particolare suona veramente poco. C'è da dire però che le meccaniche sono veramente ottime, le vitine dei blocchetti sono precisissime e anche la sfera dei tom ha funzionato bene fino a quest'anno, che è tipo l'ottavo anno che la utilizzo...comunque per valere poco e niente ha indubbiamente un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma a livello sonoro una tamburo xd o una basix custom sono su un altro pianeta (mi ricordo che quando comprai la xd mi sembrava una dw rispetto alla mapex :D ).


Guarda non so... possibile che hai avuto un esemplare un po' sfigato? :P
Quella su cui suonavo io di volume e sustain ne aveva... certo non era una DW ma per essere una batteria di quella fascia ribadisco.. suonava davvero alla grande, il proprietario della sala ci ha fatto anche alcune registrazioni davvero spaventose! :wink:

PS: sulla cassa ti do ragione, non aveva tanto volume rispetto ad altre batterie :wink:

MessaggioInviato: dom gen 03, 2010 8:46 pm
da blackash
No so cosa dico 8) ne ho suonate anche altre e batterie economiche che trovi adesso tipo appunto basix custom o tamburo xd suonano 10 volte tanto, registrata suona bene perchè è facile da gestire come tutte le batterie che suonano poco :idea:

MessaggioInviato: dom gen 03, 2010 11:14 pm
da meccanico d'ellhardware
mi arriva un timpano marr pro in settimana 16x14, l'ho trasformo in cassa, ha 8 tiranti , come suonera come cassa??

MessaggioInviato: dom gen 03, 2010 11:19 pm
da Willy985
@black: Boh in saletta ti assicuro che suonava e come... il suo volume lo aveva, e nella stessa saletta ho suonato anche Ludwig Accent e Yamaha Stage Custom e ti assicuro che reggeva il confronto... boh a questo punto avrò acchiappato io l'esemplare fortunato che ti devo dire :lol:

@meccanico: credo che il timpano sia meno spesso e abbi meno strati della cassa della mars, magari avrà meno volume e più risonanza, ma forse è poprio quello il tuo intento... comunque penso andrà bene! :wink:

MessaggioInviato: mar gen 05, 2010 4:04 pm
da drummer3
ODDIO!
Temo d'essermi sbagliato, la batteria di cui stiamo parlando ha questo badge?
Immagine
Altrimenti sono io stupido e ho cannato alla grande :D

MessaggioInviato: mar gen 05, 2010 5:19 pm
da blackash
drummer metti il link diretto alla foto altrimenti se non si è iscritti a quel forum non la si può visualizzare :wink:

MessaggioInviato: mar gen 05, 2010 5:23 pm
da drummer3
Fatto! Pardon! Era già il link diretto dell'immagine!
Si vede che vogliono per forza farti iscrivere per vedere come ho dovuto fare io tempo fa :D

MessaggioInviato: mar gen 05, 2010 5:47 pm
da Willy985
Io sto parlando di una tipo questa:
Immagine

MessaggioInviato: mar gen 05, 2010 6:07 pm
da drummer3
Infatti! Mi è venuto il dubbio mentre giravo su un forum inglese!
Io stupido chiamavo la M series come Mars Series e invece sono diverse come blocchetti badge ed anno! Ho fatto un mega errore!
Praticamente hanno fatto
Mars Series-M series-Pro M e M birch-Meridian

Scusate!

Quella della foto è una mars e dovrebbe essere stando al forum inglese
Nine Ply Construction-Maple inner and outer plies weith mahogany core

MessaggioInviato: mar gen 05, 2010 11:07 pm
da blackash
ok, io ho la M, non so quanto cambi comunque :D

MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 7:17 pm
da bobobo
Si Willy è proprio quella in foto che intendo...drummer mi traduci alla fine dela fiera che legno sarebbe???

MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 7:19 pm
da drummer3
9 strati interni di acero e uno esterno di mogano

MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 7:31 pm
da potter
mapex con la mars ... poi diventata m - pro m - m maple - m birch ecc. .... ha cambiato in continuazione legni, che a capirci qualcosa c'è da diventar scemi .... :x

MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 7:36 pm
da bobobo
Usata...a 250 spedita(proprio come quella nella foto di Willy)Come è come prezzo?A me servirebbe come muletto...che ne dite?

MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 7:39 pm
da Willy985
Secondo me, indipendentemente dal mistero dei legni :lol: e cose varie e se tenuta bene, per 250 euro spedita fai bene a prenderla... come muletto (sempre secondo me) va alla grande :wink:

MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 8:06 pm
da bobobo
aspetto altri pareri...grazie Willy :D

MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 9:02 pm
da THE SUPER TUST
Willy985 ha scritto:Io sto parlando di una tipo questa:
Immagine

ne usano una identica ma con una finitura diversa a school of rock :D :D

MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 11:16 pm
da bobobo
:tru ragazzuoli ma in fin dei conti come suona sta mars?e sto prezzo?

MessaggioInviato: gio gen 07, 2010 12:51 pm
da meccanico d'ellhardware
Willy985 ha scritto:Io sto parlando di una tipo questa:
Immagine



il mio amico ha questa che dice willy, ma è verde laccata ed ha i rims sia sui tom che sulla cassa per il supporto di essi, gia negli anni 90 esisteva la mars, e la mars pro con tube lugs, la mars era rivestita e il timpano da 16 aveva 6 tiranti, la mars pro era laccata ed il timpano aveva 8 tiranti, come legno credo sia stato mogano, e la chiusura degli strati era verticale e non a 45° oggi o domani mi arriva il timpano da 16 mars pro da trasformare in cassa, e vi dirò cosa c'è scritto sul badge, io ci suonai gia nel 96, e la batteria aveva almeno un paio di anni!

dunque le prime si chiamavano mars la piu economica e mars pro quella superiore,

MessaggioInviato: gio gen 07, 2010 4:20 pm
da Willy985
Quella su cui suonavo in saletta era Mars Pro perchè aveva i rims, e una bella finitura "cherryburst" :) Aveva tre tom 8 10 12 e due timpani sospesi 14 16 e cassa da 22, il rullante non so perchè avevano messo un vecchio dixon da 13 (che poi ho comprato nuovo anni dopo perchè era troppo bello :D )
Sul legno avevo detto anche io di primo acchitto mogano ma non ne sono tanto sicuro vedendo il colore, anche quello filippino (come la mia Yamaha YD) tende comunque al rossiccio...
Comunque meccanico ne sa sempre una più del diavolo :evil: ... :mrgreen:

MessaggioInviato: gio gen 07, 2010 5:38 pm
da bobobo
Atroce dubbio...ragazzi che mi consigliate...Mapex Mars o Tamburo studio(stesso prezzo)?

MessaggioInviato: gio gen 07, 2010 7:10 pm
da Willy985
Appurato che la Mapex è degli anni 90 la Tamburo di che anno è??? E poi tutt'e due ti danno le stesse cose? (stesso numero di fusti, meccaniche o no etc etc)
E' impossibile fare una valutazione se non ci dici queste cose, anche qualche foto magari aiuterebbe :wink: Detto così potrebbero essere equivalenti... ti consiglierebbero tutti solo in base alla "simpatia" per il marchio senza poterti dare molti pareri oggettivi :)

MessaggioInviato: gio gen 07, 2010 9:30 pm
da meccanico d'ellhardware
la studio ha i rims che la mars, non ha, però penso che le meccaniche papex sianonettamante migliori, da non fa rimpiangere il fatto che la mars nonabbia i rims, poise si tratta di mard pro, non ci penserei 2 volte, anchese ha lacassa proffonda 16"