Federico_Sonor ha scritto:Rispetto a quelli con il logo nero, ci sono differenze?
Differenze principali tra nuovi e vecchi modelli Bionic:
Maggiore dinamica e rapidità:
I nuovi Bionic sono più dinamici e offrono un attacco più rapido, rendendoli più moderni e reattivi rispetto alle generazioni precedenti.
Versatilità aumentata:
In particolare, i piatti crash sono diventati più rapidi e versatili, adattandosi meglio alle richieste dei batteristi contemporanei.
Suono più caldo e ricco:
La martellatura profonda e la finitura brillante, realizzata a mano, conferiscono ai nuovi Bionic un calore e una ricchezza di suono superiori, con tonalità più dinamiche.
Esperienza sonora migliorata:
Pur mantenendo la potenza e il sustain della vecchia serie, i nuovi Bionic sono risultati più piacevoli da suonare, un vero e proprio "upgrade" per l'esperienza sonora complessiva.
Elementi che rimangono distintivi:
Materiale: Utilizzo di bronzo B20, una lega rinomata per la qualità del suono.
Processo produttivo: Processo di fusione "Rotocasting"®, martellatura profonda a doppio punzone e lucidatura manuale, che conferiscono un suono potente, brillante e caldo.